Category:
Cucina
-
-
La regina dell’autunno: la zucca
-
Cosa cucino oggi per il mio bimbo? Hamburger di spinaci
Buongiorno ragazze!Quella che vi propongo oggi è una ricetta a base di verdure! Ho pensato a questi hamburger di spinaci una sera in cui avevamo a cena anche un’amichetta di Giulia. E ne ho approfittato per prepararli anche per noi grandi.Ingredienti per 4 hamburger:300 gr di spinaci1 patata2 cucchiai di pangrattato1 uovoSaleFarina qbPrezzemoloLessare la patata con la buccia . Lavare e lessare anche gli spinaci (potete usare anche quelli surgelati). Una volta lessata la patata, farla raffreddare, quindi quindi passarla al passaverdure insieme agli spinaci cotti. Versare le verdure in una ciotola, salare, aggiungere il pangrattato, l’uovo ed il prezzemolo tritato. Formare con il composto ottenuto delle polpette, schiacciatele dando loro la forma di hamburger, infarinatele leggermente e ponetele su una teglia ricoperta con carta da forno. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15/20 minuti ( si formerà la crosticina), a metà cottura girarli.Li ho serviti con dei peperoni saltati in padella e le bimbe hanno apprezzato!Che ne pensate? Vi va di prepararli e farmi sapere se vi sono piaciuti?Buon appetito!Daniela -
Cosa cucino oggi per il mio bimbo? Pasta con il nasello
Buongiorno ragazze!Oggi vi propongo un primo piatto, con il pesce. Giulia ultimamente è diventata un po’ diffidente nei confronti del pesce, siamo nella fase del : No mamma questo no! ( quanto le piacerà dirlo??), invece, se mescolato nel sugo di pomodoro (ne va matta) lo mangia più che volentieri!E’ una ricetta davvero facile e digeribile, e se non trovate il pesce fresco, potete tranquillamente utilizzare i filetti di merluzzo surgelati.Ingredienti:pasta (del formato che più piace al vostro bambino)un nasello piccolinoolio extravergine di olivasugo di pomodoroprezzemoloLessare il nasello. Una volta cotto, lasciarlo raffreddare, quindi privarlo della lisca centrale e pulirlo da quelle più piccole. Cuocere la pasta e preparare il sugo di pomodoro. Scolare la pasta, condirla col sugo e versarvi il nasello fatto a pezzetti (potete anche tritarlo). Aggiungere un filo d’olio e del prezzemolo tritato.A tavola!!Nelle ricette non vi segnalo mai il sale, in quanto ognuno lo aggiunge nell’alimentazione dei propri figli quando crede sia giunto il momento. Io continuo a non salare l’acqua della pasta. Ma ne aggiungo un pizzico al sugo per dare giusto quel tocco di sapore in più.Vi auguro una buona giornata!Daniela -
Cosa cucino oggi per il mio bambino? Sformatini di spinaci e formaggio
Buongiorno ragazze!Oggi vi propongo una ricetta facile e gustosa, per far mangiare le verdure ai piccini senza che facciano troppe storie!Io adoro gli spinaci, quando ero piccola i miei mi raccontavano tante storie di Braccio di Ferro per farmeli mangiare più volentieri.A Giulia preparo anche il risotto che lei chiama la pappa verde.La caratteristica di questi sformatini è che si può aggiungere il formaggio che più piace ai nostri bambini, ricotta, robiola od il classico formaggino, avremo così un secondo completo.Cosa ci occorre:spinaci lessatiformagginoolio extravergine di olivaun pizzico di sale…ed anche un po’ di fantasia!Ho tritato grossolanamente gli spinaci, li ho conditi con un filo d’olio ed un pizzico di sale, quindi ho mescolato il formaggino. Ho versato il composto in pirottini di silicone ed ho cotto in forno, a 180° per 15 minuti circa.Una volta sformati, io e Giulia li abbiamo decorati con stelline di formaggino!….perché così, a detta sua, erano più buoni!Un abbraccio!Daniela -
Cosa cucino oggi per il mio bimbo? Riso, piselli e robiola
Ciao a tutte!Questo mese vi propongo una ricetta che potrà sembrare banale…ma a noi piace tanto ed è un modo per far mangiare il formaggio ai bambini in modo diverso ed evitando i soliti formaggini…E poi c’è il riso, io da piccola lo mangiavo sempre volentieri, ed anche Giulia apprezza!Cosa vi occorre:
Una manciata di piselli
Robiola
Riso- per noi un pugno
Olio extravergine d’oliva
Un pizzico di saleIo ho usato i pisellini freschi che una volta puliti, avevo congelato. Li ho cotti in acqua bollente con uno spicchio di cipolla ed un pizzico di sale. Intanto cuocete il riso. Stemperate un cucchiaio di robiola con un pochino di acqua di cottura del riso. Scolate i pisellini,togliendo la cipolla, ed una volta cotto il riso, conditelo con questi e con la robiola. Se volete potete aggiungere un filo di olio a crudo!Buon appetito!Daniela